Quando si parla di Pancetta è facile far volare la mente verso cucine piene di profumi, piatti ricchi e gusto a volontà. La Pancetta Riserva Scherzerino è un salume succulento preparato solo con suino italiano che offre un sapore accattivante caratterizzato da una sapidità equilibrata e dalle note floreali del vino.
Come nasce la nostra Pancetta Riserva
La lavorazione della nostra Pancetta Riserva prevede il taglio e la rifilatura della pancia del suino, una generosa salatura con sale integrale di Nubia, l’aggiunta di spezie ed erbe del Mediterraneo e, infine, massaggio giornaliero e lavaggio con vino Moscato di Noto DOC “Acantus”.
L’assaggio è delicato, i suoi aromi si evolvono nel palato e i profumi delle erbe fresche e delle spezie inebriano l’olfatto, ma il merito di cotanta bontà è soprattutto delle carni di prima scelta provenienti da allevatori di fiducia che nutrono i suini solo alimenti sani e naturali.
I sentori unici della lenta stagionatura in cantina completano un prodotto davvero speciale.
Pancetta o guanciale, questo è il dilemma…
Molto spesso la pancetta viene associata al guanciale, soprattutto quando si parla di piatti come la gricia, la carbonara o l’amatriciana ma tra le due ci sono notevoli differenze tra cui il taglio – ventre per la pancetta e guancia per il guanciale – la stagionatura, l’utilizzo di spezie diverse e la consistenza, più morbida la prima e compatto il secondo.
Tuttavia non à la pancetta l’ingrediente di questi piatti ma è sicuramente uno dei prodotti più amati nelle nostre cucine grazie alla sua versatilità e al sapore eccezionale. Perfetta per primi piatti ricchi, torte rustiche, taglieri speciali, aperitivi e antipasti gustosi.
Comments are closed.