Tra i prodotti più rinomati di Scherzerino c’è il Capocollo di Nero Casertano. Una vera e propria eccellenza nei salumi italiani arricchita dall’estro creativo di Rino La Rocca che, oltre alla selezione attenta delle materie prime, conferisce a questo salume un aroma speciale grazie all’utilizzo di spezie, erbe e altri speciali ingredienti.
Il maiale nero casertano, anche conosciuto come “pelatello” è un animale rustico le cui carni acquisiscono un sapore unico grazie all’alimentazione sana a base di ghiande e altri alimenti esclusivamente naturali. Ma è anche la vita allo stato brado o semibrado, l’indipendenza e il rapporto con i cuccioli che permette a questi animali di vivere in sintonia con il proprio habitat e a garantirne la salubrità.
Dal Nero Casertano nasce un Capocollo che si caratterizza per un’elevata persistenza grazie anche alle muffe che si sviluppano sulla parte esterna, frutto di una corretta e naturale maturazione in cantina di circa 10-12 mesi. Infatti, come sempre la conservazione è affidata a tre grandi complici, il sale integrale di Nubia, le spezie e il tempo.
Spezie fresche ed erbette danno vita ad aromi molto gradevoli che si fondono insieme alla dolcezza del miele e ai profumi del vino Moscato secco di Noto “Acantus” della cantina Valenti. Un retrogusto elegante e sensazioni olfattive piacevolissime completano l’esperienza unica del capocollo di Nero Casertano.
Anche conosciuto come anche scamerita in Toscana, o coppa nell’Italia Settentrionale) e locena nell’Italia Meridionale, il capocollo è tra i più amati salumi delle tavole italiane, perfetto per un aperitivo generoso, un antipasto gustoso o per piatti ricercati e sicuramente golosi, non sfigura mai neanche su una pizza.
La carne tenera e compatta e il grasso, succulento e mai abbondante, rendono questo prodotto una vera e propria prelibatezza.
Acquista il Capocollo di Nero Casertano sul nostro shop on-line…
Comments are closed.